Il nostro viaggio comincerà al Garden of Remembrance, in Parnell Square, dove vi racconteremo la storia della statua di Oisín Kelly, The Children of Lir. Da qui parleremo dei grandi guerrieri celti, che al termine delle battaglie lasciavano le loro armi nei fiumi come offerta sacra agli dèi.
Proseguendo la passeggiata, ci fermeremo davanti al General Post Office, il celebre ufficio postale simbolo della Rivolta del 1916. Ma non parleremo solo di storia: evocheremo la dea Ériu, da cui l’Irlanda prende il nome, e le gesta di Cú Chulainn, il più grande eroe della mitologia irlandese.
Ci avvicineremo poi al Museo dei Leprechaun, dove entreremo nel mondo di questi folletti dispettosi che, secondo la tradizione, amavano combinare guai agli altri esseri fatati.
Passeremo quindi per il quartiere italiano, dove – sorpresa! – si trova anche un curioso quadro dell’Ultima Cena. Ma quale mistero si nasconde dietro questa versione dublinese del celebre dipinto?
Raggiungeremo il fiume Liffey, che per James Joyce non era solo un corso d’acqua, ma una donna viva, simbolo della città stessa. Scopriremo cosa accadeva un tempo lungo le sue rive, tra storie di commerci, fantasmi e trasformazioni.
Davanti alla vecchia Dogana parleremo ancora dell’Irlanda, dell’Inghilterra e dei numerosi simboli scolpiti su questo maestoso edificio.
Seguendo il corso del Liffey, vedremo da lontano il ponte a forma d’arpa, simbolo nazionale irlandese, che unisce il passato mitico al presente moderno.
Concluderemo il tour davanti alla casa di Oscar Wilde, dove vi racconteremo una delle sue fiabe più toccanti, Il gigante egoista. Perché sì, oltre a essere un genio dell’ironia, Oscar Wilde fu anche un meraviglioso scrittore di fiabe.
📍 Punto di ritrovo
Garden of Remembrance – Statua “Children of Lir”
🕒 Durata
Circa 2 ore
📅 Quando
Ogni domenica alle 10:00
👥 Partecipanti
Il tour parte con un minimo di 6 adulti.
Prima di prenotare, contattaci per verificare la partenza.
È sempre possibile organizzare tour privati o su misura, anche per gruppi o famiglie.
💶 Contributo
Sotto i 6 anni: gratis.
Over 18: €35
12–18 anni: €30
6–11 anni: €25
- Visita guidata in italiano
- Il Biglietto non è rimborsabile, sarà effettuato il rimborso solo in caso di allerta arancione o rossa per maltempo o in caso non abbiamo raggiunto il numero minimo di 6 persone per proseguire con il tour
- Il tour non Accessibile a sedia Rotelle
- Presentarsi 15 minuti prima dell’orario di partenza
- La guida dopo inizio tour non potrà rispondere al telefono



