Tour degli U2 e dei Musicisti Irlandesi

Prezzo 35
Durata 2h
Capacità 6 - 25

📍 **Punto di incontro**

Un tour musicale a Dublino è un viaggio attraverso la storia e l’anima dell’Irlanda. Qui, ogni strada e ogni pub raccontano la passione di un popolo che ha sempre usato la musica come strumento di identità, resistenza e speranza.

Dublino non è solo la città di U2, Thin Lizzy, The Cranberries o Van Morrison: è il cuore pulsante della tradizione folk, patria dei leggendari **The Dubliners** e punto di partenza del fenomeno mondiale **Riverdance**.

🎵 Cosa vedremo durante il tour

**Grafton Street**

La via più vivace di Dublino, dove i buskers animano ogni angolo. Da qui sono passati artisti che oggi riempiono stadi, come Ed Sheeran. È una tappa fondamentale per capire come la musica popolare continui a nascere nelle strade.

**Temple Bar**

Il quartiere culturale per eccellenza: pub, vicoli e piazze che risuonano di musica tradizionale. Qui vivono ancora le antiche session di *trad music*, con fiddle, tin whistle, bodhrán e chitarre che si intrecciano in melodie senza tempo, tra storie di emigrazione, lotta e orgoglio.

**The Dubliners**

Nati nei primi anni ’60 nei pub di Dublino, hanno dato voce al folk irlandese, portando ballate come *The Irish Rover* o *Seven Drunken Nights* in tutto il mondo. La loro musica, semplice e potente, racconta con ironia e passione la vita quotidiana e le radici profonde della cultura irlandese.

**Phil Lynott e i Thin Lizzy**

Il rock dublinese per eccellenza: la statua di Lynott, vicino al Bruxelles Pub, celebra il carismatico leader che con i Thin Lizzy ha scritto pagine fondamentali della musica internazionale.

**Gli U2**

Probabilmente la band irlandese più famosa al mondo, hanno trasformato il rock in uno strumento di impegno sociale e politico. Bono e compagni hanno saputo raccontare i travagli dell’Irlanda e lottare per giustizia e diritti umani attraverso le loro canzoni.

**The Cranberries**

Con la voce inconfondibile di Dolores O’Riordan hanno dato al rock alternativo degli anni ’90 brani indimenticabili. *Zombie* è diventato un inno di protesta contro la violenza e i conflitti, simbolo di un’Irlanda divisa ma resiliente.

**Van Morrison**

Un artista che ha saputo fondere folk, blues e soul con sonorità irlandesi. Brani come *Brown Eyed Girl* hanno segnato la storia della musica, mantenendo sempre vivo il legame con la sua terra.

**Riverdance** Nato come spettacolo di pochi minuti durante l’Eurovision del 1994, Riverdance è esploso in un fenomeno mondiale, reinventando la danza irlandese. Con la sua energia travolgente e le sue coreografie spettacolari, ha portato la tradizione irlandese sui palcoscenici di tutto il mondo

📍 Punto di ritrovo
Grafton Street – di fronte al centro commerciale St. Stephen’s Green

🕒 Durata
Circa 2/3 ore

📅 Quando
Ogni sabato alle 14:00

👥 Partecipanti
Il tour parte con un minimo di 6 adulti.
Prima di prenotare, contattaci per verificare la partenza.
È sempre possibile organizzare tour privati o personalizzati, anche per gruppi o scuole.

💶 Contributo

  • Over 18: €35
  • 12–18 anni: €30
  • Non Adatto Ai Bambini
  • Visita guidata in italiano
Statua di Luke Kelly
Grafton Street
Temple Bar
The Dubliners
Phil Lynott e i Thin Lizzy
Gli U2
The Cranberries
Van Morrison
Riverdance
The Cranberries, portrait, Woodstock, Saugerties, NY, 13th August 1994. (Photo by Niels van Iperen/Getty Images)
(MANDATORY CREDIT: Deborah Feingold/Corbis via Getty Images) Sinead O’Connor (Photo by Deborah Feingold/Corbis via Getty Images)
SAN BERNARDINO – MAY 30: Singer-songwriter, musician, businessman, philanthropist and lead singer of U2, Bono, performs onstage at the US Festival during their War Tour, on May 30, 1983, in San Bernardino, CA. (Photo by Ross Marino/Getty Images)
(MANDATORY CREDIT Ebet Roberts/Getty Images) UNITED STATES – JANUARY 01: Photo of U2; L-R: The Edge, Larry Mullen Jnr, Adam Clayton, Bono – posed, group shot, Joshua Tree press conference (Photo by Ebet Roberts/Redferns)
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
  • Non Accessibile a sedia Rotelle
  • Presentarsi 15 minuti prima dell’orario di partenza 
  • Il Biglietto non e’ rimborsabile solo in caso di allerta arancione o rossa per maltempo o in caso non abbiamo raggiunto il numero minimo di persone per proseguire con il tour
  • La guida dopo inizio tour non potra’ rispondere al telefono.